
Provincia di Ravenna
*Vengono indicate le traduzioni e trascrizioni quando fornite dai parlanti.
​
Alcune registrazioni contrassegnate con ** iniziano con la frase standard tradotta così in italiano:
"Ha piovuto a dirotto tutta la settimana, speriamo che da domani torni il bel tempo". In questi casi non verrà indicata la traduzione di questa frase.
N.215: Fabrizio (Faenza, Romagnolo centro-occidentale Faentino)
Data registrazione: 17/01/23
Età del parlante: 35 anni
​
Trascrizione (del parlante):
A un zért pont l’avè sé(d), u s fasè purtê un bichir d’àqua, mó e’ bichir e’ dgvintè d ôr, nenca l’àqua, e par bé l’avè da lasês imbuchê da e’ su sarvitór cun la cucêra.
​
Traduzione (dalla favola "Re Mida", G. Rodari, Favole al telefono):
A un certo punto ebbe sete, si fece portare un bicchiere d’acqua, ma il bicchiere diventò d’oro, l’acqua pure, e se volle bere dovette lasciarsi imboccare dal suo servo col cucchiaio.
N.237: Fabrizio (Faenza, Romagnolo centro-occidentale Faentino)
Data registrazione: 28/02/23
​
Trascrizione (del parlante):
Agost e’ vlè maravijê tot i parsent: E’ cruvè e’ sól cun ‘na nuvla culór de’ carbon, L’apiè ‘na sajeta E e’ fasè s-ciupê un tonn cumpâgn a ‘na canunêda.
Età del parlante: 35 anni
​
Traduzione (dalla favola "Febbraio mattacchione", U. Petrini):
Agosto volle sbalordire i presenti: coprì il sole con una nuvola color carbone, accese un lampo e fece esplodere un tuono, come una cannonata.