
Provincia Autonoma di Trento
*Vengono indicate le traduzioni e trascrizioni quando fornite dai parlanti.
​
Alcune registrazioni contrassegnate con ** iniziano con la frase standard tradotta così in italiano:
"Ha piovuto a dirotto tutta la settimana, speriamo che da domani torni il bel tempo". In questi casi non verrà indicata la traduzione di questa frase.
N.30**: Giovanni (Trento, Trentino)
Età del parlante: 21 anni
Data registrazione: 18/05/21
​
Trascrizione (del parlante):
Lʼà piovù tuta la stimana. Sperente che da doman el tornia a far bel.
N.31: Giovanni (Trento, Trentino)
Età del parlante: 21 anni
Data registrazione: 18/05/21
​
Trascrizione (del parlante):
Quan che ghʼè lʼorsa su la Vigolana, no staʼ cavarte la maia de lana.
​
Traduzione (del parlante):
Quando c'è lʼorsa sulla Vigolana, non toglierti la maglia di lana.
N.32: Giovanni (Trento, Trentino)
Età del parlante: 21 anni
Data registrazione: 18/05/21
​
Trascrizione (del parlante):
Chi che gÊ¼à ‘l sospet, gÊ¼à ‘l difet.
​
Traduzione (del parlante):
Chi ha il sospetto, ha il difetto.
N.33: Giovanni (Trento, Trentino)
Età del parlante: 21 anni
Data registrazione: 18/05/21
​
Trascrizione (del parlante):
Quan che ‘l sol el tramonta, i aseni i se ‘mponta.
​
Traduzione (del parlante):
Quando il sole tramonta, gli asini si impuntano.
N.110**: Andrea (Rovereto, Dialetto Trentino-Lagarino, Lingua Veneta)
Età del parlante: 28 anni
Data registrazione: 09/12/21
​
Trascrizione (del parlante):
L'ha piovest a seciae tuta la stimana, sperem che da domam vegna de nof el bel temp.
N.208: Andrea (Rovereto, Dialetto Trentino-Lagarino, Lingua Veneta)
Età del parlante: 29 anni
​
Trascrizione (del parlante):
​
El re Mida l'era tant de manega larga che no gh’era sera che no ‘l fessa feste e balae, però a la fim l’è restà senza schei.
Data registrazione: 09/12/21
​
Traduzione (dalla favola "Re Mida" di G. Rodari, Favole al telefono):
​
Il re Mida era un grande spendaccione, tutte le sere dava feste e balli, finché si trovò senza un centesimo.
N.234: Andrea (Rovereto, Dialetto Trentino-Lagarino, Lingua Veneta)
Età del parlante: 29 anni
Data registrazione: 28/02/23
​
Trascrizione (del parlante):
​
En de quei dì lì, i se tacheva sul mus barboni e nasi falsi, i se treva ndos bragoni a righe e i se treva pugni de coroandoi.
​
Traduzione (dalla favola "Febbraio mattacchione" di U. Petrini):
​
In quei giorni, si mettevano in faccia barbe e nasi finti, vestivano braconi rigatini, si lanciavano manciate di coriandoli.
N.263: Veronica (Nago-Torbole, Trentino)
Età della parlante: 27 anni
​
Traduzione (della parlante):
​
Che la forza sia con te.
​
Trascrizione (della parlante):
​
Che la forza la sia con ti.
Data registrazione: 04/05/23
N.272: Veronica (Nago-Torbole, Trentino)
Età della parlante: 27 anni
Data registrazione: 28/05/23
​
Trascrizione (della parlante):
​
Sto matrimoni no'òl se pól far, né domàm, né mai.
​
Traduzione (della parlante):
​
Questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai.
N.281: Veronica (Nago-Torbole, Trentino)
Età della parlante: 27 anni
Data registrazione: 27/06/23
​
Trascrizione (della parlante):
​
Esser en braghe de tela.
​
Traduzione (della parlante):
​
Essere (rimanere) in mutande (cioè, senza soldi).
N.287: Veronica (Nago-Torbole, Trentino)
Età della parlante: 27 anni
Data registrazione: 28/06/23
​
Traduzione (della parlante):
​
È l'amore che crea una famiglia.
Trascrizione (della parlante):
​
L'è co l'amor che se embastiss 'na faméa.
N.302: Andrea (Rovereto, Trentino lagarino)
Età della parlante: 27 anni
Data registrazione: 28/06/23
Trascrizione (della parlante):
​
L'è co l'amor che se embastiss 'na faméa.
​
Traduzione (della parlante):
​
È l'amore che crea una famiglia.